Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ZAKHOR: I CONFINI

13 Settembre 2024 ore 20:15

LINK DI PRENOTAZIONE IN ARRIVO – SE SIETE INTERESSATI A PRENOTARE, SCRIVERE IN DM A @slowmill.milano

Oltrepassare il limite, la frontiera comporta la perdita di identità e di memoria. Si scappa perdendo i propri diritti, alla ricerca di nuove identità che vengono brutalmente offese sulle soglie dei confini. Eppure su questi limiti, su questi confini si intrecciano relazioni e incontri per ritrovarsi e raccontarsi. E sono così le storie che possono dare un senso a quanto è avvenuto. Il racconto delle storie personali può essere e, vorremmo che lo fosse, una modalità per riconoscerci tutti persone portatrici di diritti. Essenziali e simbolici gli elementi di scena a rappresentare confini prigioni e muri. Così i personaggi rappresentano tutti i migranti, i soldati, le vittime,i rifugiati, i disperati, i trafficanti di uomini, i bravi o i cattivi cittadini che si incontrano sulle soglie e sulle soglie delle migrazioni.
Liberamente tratto dal libro “Io sono confine” di Shahram Kosravi, antropologo iraniano che ha scritto un saggio per spiegare le molteplici interpretazioni del concetto di confine privilegiando le storie dei migranti incontrati durante il proprio viaggio dall’ Iran alla Svezia

Dettagli

Data:
13 Settembre 2024
Ora:
20:15
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps