Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vai a vedere i Gorilla – Spettacolo teatrale

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vai a vedere i Gorilla – Spettacolo teatrale

16 Dicembre 2023 ore 21:00 - 22:30

Inizia la straordinaria collaborazione tra Slow Mill e la realtà teatrale Skenexodia, guidata artisticamente dal regista Luca Guerini, con lo spettacolo “Vai a vedere i gorilla” della talentuosa scrittrice tedesca Gabriele Freytag. Un viaggio avvincente nel misterioso mondo della psicoterapia che non vorrete perdervi. Vi aspettiamo il prossimo sabato 16 dicembre alle ore 21 per questa straordinaria esperienza.

Chi sarà l’ultimo paziente della psicoterapeuta? E perché viene definito “Il paziente più complicato che abbia mai avuto”? Queste domande trovano risposta in un testo ricco di emozioni e suggestioni, interpretato da due straordinari attori, Roberta Sarti e Romeo Tofani, che inizialmente sembrano lontani tra di loro ma che si intrecciano in un connubio perfetto sul palcoscenico.

Il regista Luca Guerini, dopo il successo ottenuto lo scorso anno, ha riallestito questo affascinante testo, affrontando una tematica di grande rilevanza sociale. Gabriele Freytag gli ha affidato questo autentico gioiello, consentendogli di plasmarlo a sua immagine e somiglianza. Un sentito ringraziamento va anche agli straordinari attori Roberta Sarti e Romeo Tofani, che hanno saputo incarnare i due personaggi in modo magistrale, dando vita a una rappresentazione che emoziona e fa riflettere.

Roberta Sarti, nel ruolo della psicoterapeuta, racconta: “Il testo si sviluppa come un continuo flusso di coscienza, alternando ciò che accade durante le sedute e riflettendo anche sulla propria vita”. Mentre Romeo Tofani, nel ruolo del paziente, sottolinea: “Il personaggio affronta una profonda difficoltà umana, permettendomi di esplorare tutte le sfaccettature del suo percorso. Invito il pubblico a confrontarsi con ciò che la vita offre e a comprendere come affrontare queste sfide passo dopo passo”.

Gabriele Freytag, l’autrice di questo coinvolgente testo, sottolinea l’importanza di portare alla luce ciò che normalmente rimane confinato nelle stanze della psicoterapia. Il racconto segreto di queste emozioni trova vita in uno spazio teatrale, trasmettendo agli spettatori le intense emozioni vissute dai due protagonisti.

La serata, realizzata in collaborazione con Speedbook, sarà presentata da Francesco Luzi secondo il format che unisce le due realtà marchigiane. Durante l’evento, verranno proposti al pubblico i libri “Riempiendo il cielo inglese di miraggi” di Renato Ghezzi, “La genesi del male” di Iris Bonetti e “Il quaderno dorato” di Marcella Manca, creando connessioni significative con il testo di Gabriele Freytag messo in scena dalla Realtà teatrale Skenexodia.

Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria serata teatrale che promette di toccare corde profonde dell’animo umano. Per prenotazioni, contattate il 3384116671 (solo WhatsApp). Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa indimenticabile esperienza artistica.

Dettagli

Data:
16 Dicembre 2023
Ora:
21:00 - 22:30
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps