Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

t(R)aumaturgica isteria di Alice Bonvini

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

t(R)aumaturgica isteria di Alice Bonvini

8 Aprile 2024 ore 21:00

10€

Parigi, fine ‘800: All’interno dell’ospedale psichiatrico della Salpêtrière, il medico Jean-Martin Charcot attribuisce per la prima volta un nome a un male che affligge migliaia di donne rinchiuse tra quelle mura: l’isteria. Ogni martedì mattina, Charcot teneva spettacolari lezioni davanti a un pubblico di giovani medici, intellettuali e artisti dell’epoca, mostrando gli effetti della malattia direttamente sulle pazienti.Queste lezioni erano fortemente ambite dalle isteriche, le quali sentendosi protagoniste, diventavano attrici del loro stesso dolore, accentuandone gli effetti, a volte mimando anche amplessi con partner immaginari. I fatti narrati si svolgono all’interno di un lungo flashback attraverso i ricordi di Jane Avril, ex internata e oggi stella del Moulin Rouge. All’interno del suo camerino, Jane racconta e impersona alcune isteriche conosciute anni prima.Lo spettacolo è una commistione di generi: teatro di narrazione, dramma e commedia. Il camerino di Jane Avril diventa una stanza dei giochi dove rievoca, tra balli, risate e racconti, le vicende passate, lasciando nello spettatore il dubbio che forse ella non sia mai veramente guarita. La caratteristica comune di queste donne è il desiderio di essere amate e quindi di arrivare a spettacolarizzare il proprio dolore pur di esistere.Scritto e interpretato da Alice Bonvini, lo spettacolo offre uno sguardo intimo e affascinante su un periodo storico e una condizione umana complessa.

Dettagli

Data:
8 Aprile 2024
Ora:
21:00
Prezzo:
10€
Categoria Evento: