Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

The Giufà Project – Laboratorio di teatro sociale gratuito

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

The Giufà Project – Laboratorio di teatro sociale gratuito

5 Maggio 2024 ore 17:00

Free

Laboratorio di teatro sociale e di comunità per grandi e piccini, dedicato al viaggio, all’incontro, alla multiculturalità, diretto da Laura Fatini, Pierangelo Margheriti e Francesco Pipparelli.

Mescolando vari linguaggi del teatro (narrazione, teatro di strada e ombre, teatro fisico, musica e arti visive) trascorreremo 4 ore giocando con le storie di Giufà, scoprendo come raccontarle e aggiungendone di nuove, fino a creare la nostra personale storia, con l’aiuto di 2 attori e tanti costumi teatrali!

Approfondimento

Seguendo la metodologia del Teatro di Comunità, che attraverso la pratica teatrale incoraggia l’incontro, l’inclusione, lo scambio di conoscenze tra differenti generazioni, e dello Storytelling, che utilizza la narrazione per favorire il dialogo e la conoscenza di ciò che si considera “diverso”, The Giufà Project ha sviluppato un laboratorio aperto a tutti, declinabile a seconda del gruppo che si forma ogni volta, delle esperienze personali, della lingua o delle lingue parlate dai partecipanti, e delle loro età: si va da incontri per bambini, ragazzi e adolescenti, a laboratori per migranti, per operatori e mediatori culturali, fino a laboratori per attori e storyteller.
Negli anni il progetto si è arricchito di molti linguaggi artistici: teatro di narrazione, di strada e delle ombre, teatro fisico, musica, arti visive e digitali, creazione di costumi di scena… e ciascuno di questi viene messo al servizio dell’incontro laboratoriale, così da permettere a tutti di trovare il proprio spazio lungo il viaggio di Giufà.

Il risultato può essere una restituzione in forma di lettura, di improvvisazione… fino alla creazione di un vero e proprio spettacolo!

 

DATE:
Sabato 4 maggio (dalle 10.30 alle 12.30)

Domenica 5 maggio (dalle 14.30 alle 16.30)

RESTITUZIONE:
Domenica 5 maggio ore 17.00

Dettagli

Data:
5 Maggio 2024
Ora:
17:00
Prezzo:
Free
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps