Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentazione del libro “Laboratorio mediterraneo”

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione del libro “Laboratorio mediterraneo”

30 Maggio 2024 ore 18:00

Free

LABORATORIO MEDITERRANEO 2. Perché è il mare del Futuro

Saggio a cura di Nicola Saldutti e Patrizia Varone

Presentano

Nicola Saldutti, nato a Napoli. Capo desk Economia del Corriere della Sera, ha frequentato il master di Giornalismo Rcs “Gino Palumbo”. Laureato in Scienze Politiche all’Università Federico II.

Patrizia Varone, giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche all’Università Federico II di Napoli con Master in Giornalismo, è direttrice artistica della rassegna Mediterraneo Fotografia e cura il notiziario di arti e culture Med Mag.

In compagnia di

Enrico Doria, biologo vegetale, ricercatore presso il Dip di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia e co-founder di bioRESTART, spin off accademico dell’Università di Pavia.

da remoto: Marzia Vaccari, tecnologa impegnata nello studio dei processi discriminatori del digital gender divide, del participation gap e del semantic divide, è professoressa a contratto presso Scuola di Scienze politiche dell’Università di Bologna dove tiene il corso Media digitali e Genere.

Il saggio “LABORATORIO MEDITERRANEO 2. Perché è il mare del Futuro. Fotografie migrazioni miti nuove economie” a cura di Nicola Saldutti e Patrizia Varone (Guida Editori dicembre 2023), è presente in tutte le librerie d’Italia e sul sito: https://www.guidaeditori.it/prodotto/laboratorio-mediterraneo-2-perche-e-il-mare-del-futuro-fotografie-migrazioni-miti-nuove-economie/

Dettagli

Data:
30 Maggio 2024
Ora:
18:00
Prezzo:
Free
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps