Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Paradossi e Incongruenze – Spettacolo teatral-musicale GRATUITO

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Paradossi e Incongruenze – Spettacolo teatral-musicale GRATUITO

14 Dicembre 2024 ore 21:00 - 22:30

Free

Biglietti Qui

Monologhi di Valerio Aprea letti e commentati al pianoforte con musiche originali da GianLuigi Bozzi

GIANLUIGI BOZZI nasce a Milano nel 1957. Inizia a suonare il pianoforte all’età di sei anni. Dopo i primi esami al Conservatorio abbandona il classico e si dedica alla musica leggera e al piano bar. L’attività lavorativa come dirigente di un’importante società di progettazione milanese  non gli impedisce di continuare a coltivare le sue passioni musicali. Amante del rock anni settanta milita a lungo in un gruppo tributo ai Deep Purple. Parallelamente scopre e frequenta il jazz, si innamora della musica di Keith Jarrett e lo segue come fan in 130 concerti in giro per il mondo. Oggi, lasciato finalmente il lavoro, si dedica a tempo pieno alla sua grande passione. Studia e perfeziona il piano jazz, suona in un gruppo tributo a Enzo Jannacci e propone concerti di solo pianoforte con musiche di propria composizione cercando di trovare una sintesi tra i diversi linguaggi musicali amati e praticati. Ha partecipato a tutte le edizioni di Piano City dal 2017 e nel 2023 ha presentato uno spettacolo al Teatro Gerolamo con lettura di racconti e sue musiche originali.

Per gli associati lo spettacolo e gratis

Slow Mill è gestito dall’Associazione “Dora e Pajtimit” Aps. Il tesseramento all’Associazione, del costo di 5€ (comprende un drink omaggio), è obbligatorio e ha la durata di 1 anno. Per il pre-tesseramento: bit.ly/tesseradep

Dettagli

Data:
14 Dicembre 2024
Ora:
21:00 - 22:30
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps