Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Isola Suonifera – Concerto afro-brasiliano

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Isola Suonifera – Concerto afro-brasiliano

18 Gennaio ore 12:30 - 16:00

Siete tutti invitati al prossimo appuntamento del progetto Isola Suonifera, un evento che celebra la musica, i ritmi e tradizioni afro-brasiliane e le iniziative di condivisione di quartiere.

Ma di cosa si tratta?

Isola Suonifera è un evento mensile organizzato in collaborazione con lo Slow Mill, che vede il maestro di percussioni Kal Dos Santos e la sua compagnia Toc Toc Officina del Ritmo animare le strade del quartiere con un corteo musicale. Passeggiando tra le vie, i musicisti inviteranno passanti, residenti, bambini e chiunque voglia unirsi, a ballare e gioire insieme al ritmo delle percussioni.

Al termine del corteo, l’evento si sposterà allo Slow Mill, dove sarà servito un pranzo a offerta libera con piatti tipici della tradizione afrobrasiliana.

A seguire, il Concerto di musica dal vivo dell’Officina del ritmo

Chi è Kal Dos Santos?

Kal Dos Santos è un attore e musicista brasiliano, diplomato alla Scuola di Musica e Arte Scenica dell’Università Federal di Bahia, dove ha iniziato la sua carriera professionale, specializzandosi in percussioni e canto. Dopo essersi trasferito a Milano nel 1990, ha fondato l’Associazione Culturale Mitoka Samba nel 1991, la prima orchestra di percussioni afrobrasiliane della città, di cui è ancora oggi direttore artistico. Kal è anche ideatore e organizzatore dell’evento “Arrastão di Yemanjá”, un corteo ritmico dedicato alla Dea del Mare, patrocinato dal Comune di Milano. Presso Slow Mill, Kal cura laboratori musicali per adulti e bambini e realizza spettacoli che celebrano la cultura afrobrasiliana.

Programma dell’evento:

12:30 – 13:30 Corteo musicale per le strade del quartiere
13:30 – 14:30 Pranzo a offerta libera con piatti tipici afrobrasiliani
14:30 – 16:00 Concerto con
Marta Mozaico – cavaquinho
Soteropljah – chitarra e voce
Rosinha Cazzaniga – chitarra e cavaquinho

Dettagli

Data:
18 Gennaio
Ora:
12:30 - 16:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps