Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Casa: Un viaggio musicale tra Jazz e Classica

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Casa: Un viaggio musicale tra Jazz e Classica

13 Gennaio 2024 ore 21:15 - 23:00

Casa: Un Viaggio Musicale Tra Jazz e Classica, Firmato dalla Brillante Pianista Federica Cerizza

Casa, il disco d’esordio della talentuosa pianista Federica Cerizza sotto l’etichetta discografica Filibusta Records, si distingue come un’elegante fusione di jazz e classica, in cui la musica si trasforma in un delicato sottofondo narrativo. Quest’opera ha già conquistato il primo premio assoluto al Petrichor International Music Competition e il terzo premio al concorso Forum Live Jazz.

Il concept di Casa ruota intorno alla nozione di casa, interpretata non solo come un luogo fisico di benessere, ma come uno spazio interiore in cui ritrovare la propria umanità, il calore e la familiarità, valori che sembrano disperdersi in una società incline alla solitudine e alla tristezza.

I sei brani che compongono il disco – Casa, Dalla Terra alla Luna, Sfumature, Voci di fiume (piano e voce), La bambina nella bolla e Improsi – si sviluppano partendo da questo concetto fondante, ciascuno raccontando una storia, uno stato d’animo, una visione. Il pianoforte, fedele interprete della narrativa, mantiene saldo il suo proposito attraverso le note melodiche.

Durante il concerto, gli spettatori avranno il privilegio di ammirare gli artwork dell’artista Laura Cignacco, tele tridimensionali in carta e materiali pittorici vari, appositamente create per ciascuna traccia del disco. Questi complementi visivi circonderanno il pianoforte, aggiungendo un elemento visivo coinvolgente all’esperienza musicale.

Federica Cerizza, elogiata per la sua maestria tecnica e il suo stile distintivo, guida il pubblico attraverso un viaggio emozionale, mantenendo la melodia viva e trasformando le armonie in una fisicità vibrante e sognante. Come sottolineato da Fabrizio Ciccarelli e Mauro Furlan, Casa è un’esperienza musicale straordinaria, un’evidente dimostrazione del talento eclettico di Federica Cerizza che affascina e commuove ogni ascoltatore. Pianista molto brava, estrosa, colta e raffinata Federica Cerizza, risulta abile a muovere accenti ed a fraseggiare con perizia tecnica e giusto “stordimento ascetico” tenendo sempre a mente le melodie e agendo sulle armonie traducendole in una fisicità vibrante e sognante che lascia col fiato sospeso.
Fabrizio Ciccarelli
Le musiche sono la risultante dell’incontro tra jazz e musica classica ma la personalità dell’artista le rende assolutamente raffinate ed originali. Forte di una eccellente padronanza tecnica che le permette di uscire da qualsiasi schema, Federica eccelle soprattutto durante le improvvisazioni.
Mauro Furlan

Dettagli

Data:
13 Gennaio 2024
Ora:
21:15 - 23:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps