Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Brasserie – Spettacolo teatrale

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Brasserie – Spettacolo teatrale

13 Aprile 2024 ore 20:30 - 22:00

BRASSERIE
di Koffi Kwahulé

Traduzione: Mateo Çili e Olivier Elouti
Drammaturgia e regia: Tiziana Bergamaschi
Con: Mateo Çili, Yudel Collazo, Olivier Elouti, Kalua Rodriguez

Da qualche parte in Africa, una guerra fratricida ha distrutto tutto il paese. I conquistatori, due clown sanguinari, sono riusciti a prendere la Birreria (Brasserie) che miracolosamente resiste al massacro. Questa importante fonte di reddito per sostenere il nuovo dittatore, naturalmente più avido di potere che di democrazia, dipende da una donna europea con la quale i due giannizzeri devono giungere a un accordo. Passando dalla violenza omicida dei “liberatori” a una paccottiglia disgustosa di neocolonialismo, attraverso l’appropriazione di soldi pubblici e false promesse politiche, la pièce ci fa entrare con molto sarcasmo e derisione negli orrori della guerra, di ogni guerra, e nel futuro incerto che ne seguirà. Quattro attori, tre uomini e una donna, giocano in scena questa rappresentazione violenta e ridicola della guerra in una trama che rilegge il colonialismo e il post colonialismo in chiave ironica, grazie a uno stile grottesco di grande forza

Librale contributo: 10 euro
Per accedere allo spettacolo è necessaria la tessera associativa al costo di 5 euro + drink in omaggio.

Una parte dei ricavati sarà devoluto a MEDICI SENZA FRONTIERE.

Dettagli

Data:
13 Aprile 2024
Ora:
20:30 - 22:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps