
Apertura mostra “Topografia e një Realiteti Sintetik” di Bib Frrokaj
8 Aprile ore 20:30 - 8 Maggio ore 22:00

Mostra:
“Topografia di una Realtà Sintetica”
I dipinti di questa mostra esplorano i confini tra il reale e il fittizio. L’artista sfida la natura della forma e del colore, creando un equilibrio tra lo stato liquido e quello cristallino, in cui le forme familiari si dissolvono e si riconfigurano. I paesaggi presentati non sono né completamente immaginari né interamente riconoscibili, ma esistono come frammenti di una realtà ricomposta, osservata attraverso l’ottica dell’intelligenza artificiale e della visione artistica.
In questa fusione tra percezione umana e realtà simulata emerge una nuova topografia: quella di una realtà sintetica. Questa topografia non è semplicemente un riflesso della digitalizzazione della realtà, ma un processo di trasformazione, in cui l’intervento dell’artista la trasforma in una nuova esperienza sensoriale.
Bio breve:
Bib Frrokaj (*1992, Lezhë) è un artista visivo multimediale che vive e lavora in Albania. Si è laureato in Pittura-Grafica presso l’Università “Luigj Gurakuqi” di Scutari (2014) e ha conseguito un master in Pittura presso l’Università delle Arti di Tirana (2016). Il suo lavoro più recente esplora la relazione tra percezione umana e tecnologia, creando paesaggi fittizi che sfidano la realtà. Ha esposto individualmente e in collettive in Albania, Kosovo, Serbia, Montenegro, Slovenia, Austria e oltre. È vincitore del Premio Idromeno (2022) e finalista dell’ARDHJE Award (2020, 2022). Ha partecipato a diverse residenze artistiche, tra cui Styria-Artist-in-Residence a Graz, Austria (2023), ecc.
INGRESSO LIBERO
Slow Mill è gestito dall’Associazione “Dora e Pajtimit” Aps. Il tesseramento all’Associazione, del costo di 5€, è obbligatorio e ha la durata di 1 anno. Per il pre-tesseramento: bit.ly/tesseradep