La compagnia Imprevisti Su Misura e il centro culturale Slow Mill hanno il piacere di presentarvi una imperdibile occasione di formazione con la grandissima attrice Alessandra Faiella: • WORKSHOP: L’arte del monologo comico (Di seguito la descrizione) • QUANDO: Sabato 10 Maggio 2025, in orario 10.00-13.00, 14.30-17.30 (totale 6 ore)
ARRASTAO DI YEMANJÀ – Seminario di danza e percussioni afrobrasiliane
ARRASTAO DI YEMANJÀ XXIVa edizione a Milano 2025. SABATO 24 MAGGIO Ore 10.00-17.00 Seminario di danza e Percussioni afrobrasiliane a cura di Marcia Regina e Kal dos Santos. Prevista pausa pranzo. Marcia Regina de Santana, nata a Salvador di Bahia ballerina e insegnante di danza afrobrasiliana. Ha studiato presso L’Università
Stand Up Comedy…In English
Biglietti qui… Get ready to laugh until your sides hurt at our hilarious stand-up comedy event! Join us at Via Volturno, 32 for a night filled with non-stop laughter and entertainment. Our talented comedians will have you in stitches with their witty jokes and hilarious stories. Don’t miss out on this
Dying out laughing – L’Albania al Fuori Salone 2025 con l’installazione di Marin Nikolla e Denis Muça
Dying of laughter L’Albania al Fuori Salone 2025 7 – 13 aprile | Slow Mill, Milano Dal 8 al 13 aprile 2025, l’installazione Dying of laughterdi Marin Nikolla e Denis Muça rappresenterà l’Albania al Fuori Salone di Milano. Un’opera che esplora il legame tra memoria collettiva e artigianato, tra linguaggio
Dying out laughing – L’Albania al Fuori Salone 2025 con l’installazione di Marin Nikolla e Denis Muça
Dying of laughter L’Albania al Fuori Salone 2025 7 – 13 aprile | Slow Mill, Milano Dal 8 al 13 aprile 2025, l’installazione Dying of laughterdi Marin Nikolla e Denis Muça rappresenterà l’Albania al Fuori Salone di Milano. Un’opera che esplora il legame tra memoria collettiva e artigianato, tra linguaggio
Dying out laughing – L’Albania al Fuori Salone 2025 con l’installazione di Marin Nikolla e Denis Muça
Maggiori informazioni in arrivo…Dying of laughter L’Albania al Fuori Salone 2025 7 – 13 aprile | Slow Mill, Milano Dal 8 al 13 aprile 2025, l’installazione Dying of laughterdi Marin Nikolla e Denis Muça rappresenterà l’Albania al Fuori Salone di Milano. Un’opera che esplora il legame tra memoria collettiva e
Dying out laughing – L’Albania al Fuori Salone 2025 con l’installazione di Marin Nikolla e Denis Muça
Dying of laughter L’Albania al Fuori Salone 2025 7 – 13 aprile | Slow Mill, Milano Dal 8 al 13 aprile 2025, l’installazione Dying of laughterdi Marin Nikolla e Denis Muça rappresenterà l’Albania al Fuori Salone di Milano. Un’opera che esplora il legame tra memoria collettiva e artigianato, tra linguaggio
Dying out laughing – L’Albania al Fuori Salone 2025 con l’installazione di Marin Nikolla e Denis Muça
Dying of laughter L’Albania al Fuori Salone 2025 7 – 13 aprile | Slow Mill, Milano Dal 8 al 13 aprile 2025, l’installazione Dying of laughterdi Marin Nikolla e Denis Muça rappresenterà l’Albania al Fuori Salone di Milano. Un’opera che esplora il legame tra memoria collettiva e artigianato, tra linguaggio
Dying out laughing – L’Albania al Fuori Salone 2025 con l’installazione di Marin Nikolla e Denis Muça
Maggiori informazioni in arrivo…
Ronan Brosnan – English spoken Stand Up Comedy in Milan
Tickets Here Slow Mill is managed by the Association “Dora e Pajtimit” ASD Aps. Membership in the Association, which costs 5 euros (one free drink included), is mandatory and lasts 1 year. Register 2 days before the event here: bit.ly/tesseradep
—- April 17th Ronan Brosnan – Stand Up Comedy
Giorgio Magri – Stand Up Comedy Organizzato da Mic Drop Eventi
ACQUISTA IL BIGLIETTO Data: 10 Maggio 2025 Orario: Apetura porte 20:00 Inizio show 21:00 Luogo: Slow Mill Descrizione dell’evento: Preparati a ridere senza freni con uno spettacolo di Insult Comedy che non lascerà spazio alla censura! Giorgio Magri, il maestro dell’umorismo politicamente scorretto, ti farà vedere come la comicità può
Fjalafest 2025: il 2° festival della letteratura albanese
#FjalaFest, il festival della letteratura albanese La manifestazione nasce dalla sinergia con realtà diverse mosse dal comune obiettivo di sostenere la diffusione della cultura letteraria albanese nel nostro Paese. Albania Letteraria, la rivista culturale, unica realtà in Italia dedicata interamente alla letteratura albanese, la storica Associazione Dep Dora e Pajtimit